PROGRAMMA CROCIERA IN FLOTTIGLIA
SABATO: imbarco dalle ore 18 a Tropea, sistemazione dei bagagli e cambusa. Passeggiata in centro per una cena a base di pesce con vista mare. Rientro a bordo per passare la notte in porto.
DOMENICA: partenza la mattina alla volta della Cava di Pomice, dove fare il primo bagno della settimana. Dopo Pranzo si parte alla volta di Panarea, per un bagno nella splendida cornice di Cala Junco, area marina protetta, per poi spostarci a Cala Zimmari, dove passeremo la notte non prima di essere scesi a terra per una passeggiata ed un drink al famosissimo Raja dalla cui terrazza si gode di un meraviglioso e riconciliante panorama al tramonto.
LUNEDÌ: veleggiamo fino a raggiungere Bottaro e Lisca Bianca dove fare il bagno nelle singolari bolle che emergono dal fondale. Con la pelle liscia si naviga alla volta di Stromboli, per un bagno alle spiagge dopo Punta dell’Olmo. Dopo il pranzo si ormeggia a Punta della Lena dove scendere a terra per scoprire il caratteristico paese di Stromboli. Chi vuole può prenotare la visita al cratere del vulcano, escursione della durata di circa 5 ore. Altrimenti all’aperitivo ci si sposta in barca per ammirare lo spettacolo pirotecnico della Sciara del fuoco.
MARTEDÌ: è la volta di Salina, l’isola più verde delle Eolie. Dopo aver assaporato un pane cunzato e una gustosissima granita da “Alfredo” a Punta Lingua, si scende a terra per una degustazione di cucunci, capperi e Malvasia, dopo una cena da Mamma Santina si torna a bordo per poi cercare una baia tranquilla per passare la notte.
MERCOLEDÌ: questa giornata ci porta in regalo Pollara. Nel pomeriggio facciamo vela su Filicudi fino allo spettacolare scoglio Canna, una colonna alta 70 mt vicina alla grotta del Bue Marino. Per la sera si prevede di passare la notte di fronte alla frazione di Pecorini, dove prendere l’aperitivo più in voga dell’isola.
GIOVEDÌ: Si salpa la mattina alla volta di Vulcano, verso la spiaggia del Gelso. Dopo un bagno si risale la costa verso Nord per scoprire la Grotta del Cavallo e fare un bagno nel Lago di Venere, dove si dice che gli esseri del gentil sesso riacquistino la propria illibatezza. Ancoriamo per la notte a Cala di Ponente; che ne dite di un bagno notturno nelle acque calde?
VENERDÌ: la mattina la dedichiamo alla visita di Vulcano. Possiamo salire al gran cratere o fare i bagni nei fanghi dalle proprietà terapeutiche. Odorosi di zolfo e con la pelle liscia si naviga alla volta di Tropea, per un ultimo bagno ai Faraglioni per poi rientrare all’ormeggio in porto per la cena di fine settimana.
SABATO: sbarco alle 9. Chi non riparte subito può approfittarne per visitare il paese facendo una bella passeggiata in motorino o con la macchina.
L’ itinerario è indicativo e potrà subire modifiche a causa delle condizioni meteorologiche o delle esigenze del gruppo.